In ricordo di Sandro Canestrini, partigiano e avvocato

È morto il 5 marzo a 97 anni l’avvocato Sandro Canestrini, conosciuto soprattutto per aver difeso le comunità di Erto e Casso nei processi per il disastro del Vajont. Nella sua carriera si era occupato anche del disastro della Val di Stava, in provincia di Trento, aveva difeso gli obiettori di coscienza e gli antimilitaristi, aveva partecipato al primo maxiprocesso contro la mafia a Palermo e al processo contro Michael Seifert, il militare nazista responsabile del campo di concentramento di Bolzano. Durante la Seconda guerra mondiale Canestrini aveva fatto parte della Resistenza e negli anni Ottanta era stato consigliere comunale a Rovereto e consigliere regionale del Trentino-Alto Adige con il Partito Comunista e con la Nuova Sinistra – Neue Linke. Presidente onorario del Movimento Nonviolento per la Pace, nel 1992 è stato nominato Trentino dell'anno per "essersi distinto per impegno, intelligenza, iniziativa e professionalità, a livello nazionale e internazionale, alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio trentino".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *