E' stato approvato oggi dalla Camera dei Deputati il disegno di legge che ratifica il Trattato internazionale sul Commercio delle armi, adottato a New York dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 2 aprile 2013. «Un passo importante verso l’entrata in vigore di questo testo (che necessita 50 ratifiche di Stati) – ricordano Rete Disarmo e la Coalizione Control Arms – soprattutto considerando la rilevanza del nostro Paese nel settore».
«E’ importante – commenta Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana per il Disarmo – che la legge 185/90 che norma il comparto sia rilanciata come esperienza positiva e utile nelle fasi di implementazione del Trattato dei prossimi anni».
L'approvazione alla Camera è stato anche frutto di un lavoro di confronto e di collaborazione con l’intergruppo dei "Parlamentari per la Pace", che «ha accolto la nostra richiesta presentando bozze di disegni di legge sottoscritti da vari gruppi e deputati. Ma anche il Governo ci ha dato ascolto presentando un proprio DDL e ricevendo una nostra delegazione con il Sottosegretario agli Esteri Bruno Archi, firmatario a New York del testo di Trattato», continua Vignarca che aggiunge: «L’obiettivo ora è quello di un altrettanto rapido percorso di discussione e votazione al Senato per arrivare alla Ratifica definitiva entro i tempi di convocazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite prevista per fine mese».