Tempo di incontri per il nuovo Capo del Dipartimento della Gioventù e dell'Ufficio Nazionale per il Sevizio Civile, la cons. Paola Paduano, che giovedì scorso ha visto nella stessa giornata le Rappresentanti nazionali dei giovani volontari, Fania Alemanno, Margherita Vismara e Silvia Conforti, poi il Presidente della Consulta nazionale, Licio Palazzini, per concludere con il Presidente del Forum nazionale del servizio civile, Enrico Maria Borrelli.
«Con noi – ci spiega Fania Alemanno – la dott.essa Paduano ha discusso del ruolo della Rappresentanza e del suo futuro, legato anche al mantenimento o meno della Consulta nazionale, in vista dell'approvazione della "spending review". Un altro tema affrontato è stato il legame fra servizio civile e mondo lavorativo». «Paduano si è inoltre dimostrata interessata alla valorizzazzione del ruolo dei giovani nell'ambito dell'Istitituzione e al mantenimento del dialogo tra essi e l'Unsc» conclude Alemanno. Per Borrelli, intervistato da "Servizio Civile Magazine", «la dott.ssa Paduano ha un’esperienza molto ampia che può essere incline al Servizio Civile. Ha lavorato molto sul tema del lavoro e su tutta la dimensione di formazione e di riconoscimento delle competenze che si acquisiscono anche con il Servizio Civile. Questa è un elemento su cui il contributo del nuovo Direttore sarà sicuramente di altissimo livello. Sul tema quindi del lavoro e sui giovani, forse meno sul sociale, ha un’esperienza che gli consentirà di far fare al Sistema un passo in avanti complessivo».