Il 29 luglio scorso si sono riuniti a Bologna i rappresentanti di alcuni grandi enti di servizio civile e delle organizzazioni nonviolente e di cooperazione internazionale, per avviare un primo confronto sul tema della sperimentazione della Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), secondo la proposta annunciata dall’UNSC nell'ultima riunione del Comitato per la DCNAN. E con una lettera al Capo dell’Unsc, Leonzio Borea, al Presidente del Comitato DCNAN, Pierluigi Consorti, e al Presidente della Consulta Nazionale del servizio civile, Licio Palazzini, i partecipanti a questa prima riunione chiedono che gli enti accreditati per i progetti all’estero siano coinvolti nel confronto e suggeriscono alcuni elementi necessari come: l’analisi dei conflitti, la co-progettazione, la formazione di giovani e degli OLP e la riproducibilità dell’esperienza. Infine lanciano la proposta di un “concorso di idee” sui possibili luoghi e temi sui quali attivare progetti sperimentali da mettere a conoscenza degli enti e dell’Unsc entro il prossimo settembre. Leggi qui in PDF tutta la comunicazione sull'incontro.
