La riforma mancata del servizio civile

Gli emendamenti voluti dall'ormai ex Sottosegretario con delega, sen. Carlo Giovanardi, non sono stati approvati, ma puntavano a "riformare" in senso più flessibile il servizio civile nazionale, anche per poter far partire più giovani nonostante i tagli voluti dal Governo uscente.


Si trattava in particolare di portare la durata dei progetti a 9 mesi e di ridurre il compenso dei volontari fino anche al 30%, a fronte di una riduzione di orario settimanale. Durata mensile e compenso che – ricordiamo – sarebbero modificabili anche con l'attuale legge (art. 3, comma 3, dlgs. 77/2002), anche se nessuno ha mai ipotizzato di seguire questa strada, rilanciando tutto alla riforma del servizio civile ferma da più di un anno al Senato. Ma quanti giovani si sarebbero avuti in più, se fossero state approvate le proposte presentate dal sen. Luigi Compagna (PdL), a fronte di appena 68,8milioni disponibili per il 2012, che – tra l'altro – hanno già messo in forse le partenze dei volontari dell'ultimo bando? Ovviamente nei nostri calcoli ci sono alcune approssimazioni, ma abbiamo ipotizzato vari risultati, considerando percentuali diverse di progetti su 9 e 12 mesi, nonchè compensi ridotti del 20% e 30%. Ragionando solo sulla durata di 9 mesi, rispetto ai quasi 10mila posti finanziabili con tutto il fondo 2012, si potrebbe arrivare ad avere anche il 30% in più di giovani, ossia circa 13.300 (vedi tabella seguente).

Simulazione_posti_2012_tagli1
La percentuale ovviamente sale, fino al 67% di posti in più, se si abbinasse anche contemporaneamente una riduzione del compenso dei giovani del 20%, ossia circa 350 euro mensili, quanto più o meno prendono gli omologhi tedeschi (vedi tabella seguente).

Simulazione_posti_2012_tagli2
Infine, se la riduzione del compenso fosse maggiore, fino al 30% di taglio, portandolo a 300 euro al mese, si potrebbe ovviamente arrivare ad un numero quasi doppio di giovani, 19mila, quanto gli ultimi bandi nazionali, che però vedevano uno stanziamento di fondi ben maggiore (vedi tabella seguente).

Simulazione_posti_2012_tagli3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *