Come riportano le agenzie, in occasione del suo discorso ieri al Quirinale, per le celebrazioni della Giornata dell’Unità d’Italia e la festa delle Forze armate, il Ministro della Difesa La Russa è tornato a parlare del sua iniziativa della "mini-naja", che riparte in questi giorni.
Un secondo stage che, dopo quello concluso lo scorso 1° ottobre, per La Russa consentirà «di apprendere non tanto l’attività militare, ma soprattutto i valori di amore per la Patria, di onestà, di abnegazione, di dedizione al servizio che promanano dalle nostre Forze armate». Per il Ministro si tratta inoltre di un progetto che «può aiutare specie le nuove generazioni» a sentire «in profondità» l’importanza dell’anniversario dell’Unità. Eppure il progetto ha trovato fin dall'inizio l'opposizione non solo della associazioni pacifiste, ma anche di molte parti dello stesso mondo militare.