Lazio: servizio civile regionale, Commissione conclude esame legge

Lunedì 19 gennaio scorso la Commissione Cultura della Regione Lazio ha concluso l’esame degli articoli della Proposta di legge per l’istituzione del servizio civile regionale. «Partendo da una proposta di legge già condivisa e strutturata – spiega Cristiana Avenali, consigliera regionale e prima firmataria della proposta di legge -, abbiamo operato delle modifiche per affinare il testo ed inserire gli spunti e le proposte avanzati durante le audizioni e da molti consiglieri. Ad esempio, il servizio civile è stato aperto ai giovani tra i 16 ed i 18 anni, per progettualità specifiche in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale e realizzate nell’ambito di esperienze integrate nei percorsi di istruzione o formazione».


«Grande importanza riveste la programmazione del servizio civile – continua la Consigliera – che è stata scissa in programmazione triennale, volta anche definire gli obiettivi e i criteri generali di attuazione della legge, che prevede anche criteri di premialità per la coprogettazione ed il cofinanziamento da parte degli Enti; e piano annuale di attuazione del programma triennale, che stabilisce in particolare termini e criteri per il bando e per la ripartizione delle risorse». La nuova legge, una volta approvata dal Consiglio regionale, dovrebbe assicurare anche il riconoscimento delle competenze e l'istituzione della Consulta del servizio civile. «Ora il testo passerà alla Commissione bilancio – conclude Avenali – tenuta ad esaminare la norma finanziaria fondamentale per dare gambe alla legge, e poi lavoreremo affinché sia incardinato il più velocemente possibile nei lavori dell’Aula, affinché anche il Lazio possa essere al passo coi tempi ed arrivare a pubblicare il primo bando di servizio civile regionale entro la fine dell’anno».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *