La Regione Lazio ha stanziato 1milione di euro per il servizio civile da utilizzare in attività di promozione, formazione ed orientamento verso i giovani. Il progetto sarà realizzato dall'Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche (Asap) e sono previste vari ambiti di azione, dall'attivazione di un sito web, alla formazione in e-learning e a quella delle diverse figure professionali.
L'Assessore regionale alle Politiche sociali e Famiglia, Aldo Forte, ha poi confermato che anche per la nuova progettazione del servizio civile, che partirà il prossimo 1° settembre, varranno gli stessi criteri aggiuntivi stabiliti nel 2011, che però già in passato avevano creato non poche critiche. Arci Servizio Civile – Lazio aveva denunciato "una ennesima interpretazione distorta del Servizio Civile Nazionale" e come i giovani fossero "visti come mero 'strumento' per sostenere politiche di welfare le cui risorse sono sempre più ridotte dai governi nazionale e regionali". «La chiusura di ospedali nella Regione Lazio – scriveva ASC-Lazio -, il declassamento di altre strutture sanitarie, le annunciate politiche contro i consultori ed i diritti della donna, servono solo a nascondere i tagli e la riduzione del welfare, e non possono vedere il servizio civile come risposta».