«Nell’ultima Consulta di mercoledì scorso si è dato parere favorevole al Documento di programmazione economica. Il prossimo Bando volontari sarà quindi a settembre e da circa 15mila posti, ma abbiamo anche chiesto al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale che cerchi di recuperare nuovi fondi da ogni voce di bilancio possibile». E’ quanto ha dichiarato a "Redattore Sociale" Giovanni Bastianini, neo Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, che allo stesso tempo ricorda la situazione “complicata” che sta vivendo questo istituto.
Come preannunciato inoltre, in autunno prossimo ci sarà anche la riapertura dell’accreditamento degli enti (l’ultimo si è svolto nel 2009), mentre l’ipotesi di una Bando aggiuntivo nel 2014, facendo scorrere le graduatorie di approvazione dei progetti già valutati, “non sarebbe possibile per motivi tecnici”, spiega il Presidente della Consulta. «La questione vera – ha ricordato però Bastianini – è che con i fondi che abbiamo si riesce a fare poco e male, si sta andando verso un servizio civile sempre più ‘invisibile’. In queste condizioni la sua qualità tra l’altro rischia di peggiorare e i più penalizzati sono, oltre ai giovani, gli enti che ci investono». «Questa sovrapposizione fra questioni amministrativo-burocratiche e scelte politiche sta azzerando il servizio civile nazionale», gli ha fatto eco Primo Di Blasio, Presidente della CNESC, che non usa giri di parole per commentare la situazione, per la quale si dice “molto preoccupato”. «La scelta di non utilizzare i fondi del 2014, per quanto supportata da quella politica, si è dimostrata principalmente burocratica – ha proseguito Di Blasio -, e non è passata la nostra proposta di uno scorrimento delle graduatorie, che permettesse un nuovo Bando volontari già ad inizio 2014». «Siamo quindi al paradosso che non solo abbiamo pochi fondi, ma quelli che abbiamo non li utilizziamo. Inoltre con il nuovo Bando a settembre, a quasi due anni da quello precedente, abbiamo perfino numeri significativamente inferiori a quelli del 2011», ha denunciato il Presidente della CNESC. La nuova tempistica prevista «comporterà inoltre l’apertura del nuovo Bando di progettazione solo ad aprile-maggio 2014, al termine dell’accreditamento, e quindi la possibilità concreta è che anche il prossimo Bando volontari avvenga solo a fine 2014 o addirittura nel 2015, con i soldi del prossimo anno quindi che rischiano anche di non essere spesi», ha concluso Di Blasio. [Fonte: Redattore Sociale]