IdV denuncia: “il Partito Democratico non taglia la mini-naja”

Larussa_mininaja«Da questo Governo ci saremmo aspettati un comportamento diverso, in discontinuità con il precedente esecutivo. Desta imbarazzo e sdegno la posizione assunta dal PD che con il suo voto contrario al nostro emendamento soppressivo, ha salvato la mini-naja». La denuncia arriva dai senatori dell'IdV Giuseppe Caforio e Stefano Pedica, dopo il voto in aula dello scorso mercoledì del Decreto legge 29 dicembre 2011, n. 215, che rifinanzia le missioni militari internazionali.


Il riferimento è all'emendamento 10.1 al testo del Decreto legge, che di per sè non prevedeva nessun rifinanziamento della mini-naja, con il quale si chiedeva di abrogare i commi dal 5-bis al 5-sexies dell'articolo 55 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, con il quale è stata istituita. Per il 2012 in particolare, la spesa già finaniata è di 7,5 milioni di euro. «Grazie al partito di Bersani – concludono i senatori Caforio e Pedica – si continueranno a spendere più di 20milioni di euro l'anno per uno sfizio di un ex ministro (La Russa, ndr) a cui piaceva giocare alla guerra, mentre la mini-naja resta uno specchietto per le allodole. Soprattutto in tempo di crisi  bisogna eliminare gli sprechi, quello che non sta facendo il Governo con la complicità di questa strana e preoccupante maggioranza».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *