L'ultima volta era stato il 9 agosto scorso nella sua rubrica di lettere su "il Venerdì di
Repubblica", ora Michele Serra in una intervista a Vita.it torna a parlare di servizio civile
"obbligatorio" o, più precisamente, di «obbligo di leva civile». «La parola “doveri” è importante
quanto la parola “diritti” – spiega Serra -. Fu Willy Brandt, se non ricordo male, a dire che
accanto alla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo ci vorrebbe anche una Dichiarazione
universale dei doveri. E Brandt non era certo un pensatore autoritario». «Non credo proprio –
prosegue l'editorialista di Repubblica – che l'esercito italiano, oggi professionale, possa avere
qualcosa da perdere in un eventuale sviluppo del Servizio Civile. È il concetto di “servizio” in
genere ad avere bisogno di rafforzarsi». Leggi tutta l'intervista a questo link.