«Negli ultimi 6 anni sono stati quasi 1.700 i giovani che hanno fatto l'esperienza del servizio civile e di questi, almeno 600 sono entrati grazie a progetti finanziati dalla Regione. Ma ora siamo preoccupati, perché il Governo non ha emanato i bandi nel 2012 e ciò comporta anche per noi un'interruzione, che non vorremmo rappresentasse un passo indietro per i nostri ragazzi e per tutto il Friuli Venezia Giulia». Lo ha dichiarato ieri l'assessore regionale del FVG all'Istruzione, Associazionismo e Cooperazione, Roberto Molinaro, in occasione della seconda "Giornata regionale del Servizio civile" che si è svolta a Trieste.
Ricordando come stia tra l'altro aumentando il suo appeal tra i giovani dai 16 ai 18 anni la proposta del "servizio civile solidale" regionale, promosso da una specifica legge del Friuli Venezia Giulia, l'assessore Molinaro ha detto: «Abbiamo chiesto che il servizio civile venga dato alle Regioni pur se in una cornice nazionale» e ha sottolineato con convinzione la portata di un'esperienza che nel tempo «è diventata un'opportunità d'arricchimento ed uno strumento di rigenerazione delle relazioni interpersonali ed intergenerazionali».