Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, nell'ambito del Festival della Filosofia di Modena, sarà possibile visitare presso la Sala dei Passi Perduti del Municipio di Modena la mostra “Senza Offesa. Strategie di Opposizione nonviolenta", realizzata dal Movimento Nonviolento. Inoltre nell'occasione il Movimento, fondato dal filosofo Aldo Capitini, ha realizzato un numero monografico di Azione Nonviolenta dal titolo "Filosofia per la nonviolenza". «La mostra, realizzata con la collaborazione con i Centri Territoriali di Modena e Reggio Emilia – spiega una nota del Movimento Nonviolento -, presenta fotografie che ricostruiscono episodi significati di azione nonviolenta, facendo emergere come questo tipo di lotta, pur ripudiando l’uso della violenza, agisca il conflitto con strategie non passive, ma attivamente oppositive». Le immagini fotografiche e i video tratti dall’archivio storico del Movimento Nonviolento, ripercorrono alcune tappe italiane dell’opposizione alla guerra: dalle Azioni per il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare alle marce antimilitariste; dall’assedio dell’Aeroporto di Comiso Contro l’installazione degli Euromissile al blocco dei treni che portavano armi nel Golfo persico, fino all’Arena di pace e disarmo di Verona.