Si svolgerà a Napoli il 26 settembre prossimo, presso l’Università Federico II, il Seminario conclusivo del progetto V.O.C.A.L. dal titolo “Giovani e volontariato: le competenze per l’occupabilità”. V.O.C.A.L., ossia "Validation Of Competencies And non formal/informal Learning" è un progetto dell'ante Amesci co-finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) all’interno del Programma “Gioventù in Azione” (azione 5.1) che mira – come ricordano i promotori – «a favorire il dialogo tra i giovani e le istituzioni per la definizione di nuovi strumenti che permettano il riconoscimento delle competenze acquisite in ambiti diversi da quelli dell’educazione formale, con particolare riferimento alle esperienze di Servizio Civile Nazionale e Servizio Volontario Europeo».
«Con il progetto V.O.C.A.L. – proseguono – Amesci ha raccolto informazioni sull’incidenza della partecipazione ad un progetto di volontariato a livello nazionale e internazionale (Servizio Civile Nazionale o Servizio Volontario Europeo) nella ricerca di un primo impiego da parte dei giovani». Nel seminario, a cui interverranno Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, Severino Nappi, Assessore al Lavoro della Regione Campania, e Paola Trifoni, dell'Agenzia Nazionale Giovani, saranno presentati, discussi ed approfonditi i risultati delle analisi condotte al fine di proporre azioni da avviare per migliorare il sistema di riconoscimento delle competenze a livello nazionale e regionale.