Un articolo di Giorgio Beretta su Unimondo.org fa il punto sulle varie voci di protesta che sono arrivate negli ultimi giorni contro i tagli annunciati al servizio civile nazionale, definiti da tutti "irresponsabili" e che ne mettono a richio la stessa esistenza.
A queste critiche si unisce anche Legambiente, con la sua Direttrice generale, Rossella Muroni, che ha affermato: «Sembra proprio che questo Governo disprezzi tutto ciò che è davvero utile e buono per i giovani di questo Paese visto che continua a tagliare tutto quello che rappresenta il futuro come la scuola, la cultura e ora il servizio civile». «E mentre continuiamo a sentir parlare – continua Muroni – dell’acquisto di Maserati blindate per il Ministero della Difesa o di un fondo per i mutui alle giovani coppie che non servirà a garantire il diritto alla casa, né tantomeno a risolvere il gravissimo problema del disagio abitativo dei giovani, non possiamo accettare che si annienti uno strumento così prezioso per le nuove generazioni, capace di creare non solo opportunità di formazione e apprendimento ma anche coesione e solidarietà sociale». «La politica tutta – conclude – rifletta seriamente sull’assurdità di questi tagli che tolgono a moltissimi ragazzi la speranza di un futuro migliore e il Governo la smetta di recuperare denaro nei settori sbagliati e renda ai giovani italiani le opportunità che si meritano».