8 luglio 1998, 20 anni fa firmata nuova legge sull’obiezione di coscienza e il servizio civile

L'8 luglio 1998, venti anni fa, il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro firmava la legge n. 230 su "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza" (Guri n. 163 del 15 luglio 1998), che riformava la precedente legge n. 772/1972 e con la quale obiettare diventava un diritto dei giovani. La gestione del servizio […]

Approfondisci

La riflessione di ASC sulla certificazione delle competenze nel servizio civile

Nell'ultimo numero del "Corriere Buone Notizie" in edicola martedì 3 giugno è possibile leggere la riflessione di ASC – Arci Servizio Civile sul tema della certificazione delle competenze nel servizio civile universale. Su questo ambito è a lavoro anche un apposito gruppo creato all'interno della Consulta nazionale del servizio civile. Leggi tutto l'articolo qui in […]

Approfondisci

Bando terremoto servizio civile, CSV Lazio presenta testimonianze volontari

Si è svolta lunedì 2 luglio ad Amatrice (RI), in un clima di festa presso l’Area del Gusto, delle Tradizioni e della Solidarietà, la presentazione del libro “Il gusto di costruire Comunità”, che raccoglie le voci dei volontari in servizio civile impegnati nelle zone colpite dal sisma dell’agosto 2016 del Lazio e dell’Abruzzo. In particolare […]

Approfondisci

Regione Lazio promuove incontro su riforma servizio civile universale

Si svolgerà oggi 28 giugno a Roma, presso WEGIL (Sala Conferenze – Largo Ascianghi, 5) l'incontro promosso dalla Regione Lazio per approfondire le problematiche e le prospettive del Servizio Civile Universale nel Lazio. Una occasione, soprattutto per gli enti laziali, per analizzare le opportunità e le criticità che la riforma del Servizio Civile Universale delinea. […]

Approfondisci

Tra proposte a nuova sinistra di Ernesto Galli della Loggia anche servizio civile per tutti

Sul Corriere della Sera di oggi il politologo e storico Ernesto Galli della Loggia espone le sue proposte al Partito Democratico e alla Sinistra in generale per un "partito della nuova opposizione di domani". Tra le cose che dovrebbe fare anche «proporre l’introduzione del servizio civile a 18 anni per tutti i ragazzi e le […]

Approfondisci

Servizio civile, nuovi bandi con Garanzia Giovani per 3.556 posti

Sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale sono stati pubblicati venerdì 22 giugno scorso i bandi per la selezione 3.556 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa occupazione giovani” – PON IOG, (Garanzia Giovani), nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia.

Approfondisci

Caritas Ragusa, il 26 giugno workshop su “Giovani: rigeneratori di comunità”

Si terrà martedì 26 giugno prossimo a Ragusa, il workshop "Giovani: rigeneratori di comunità", previsto a conclusione del progetto “Servizio, nonviolenza, cittadinanza” della Caritas diocesana di Ragusa. «Il workshop – spiega la Caritas di Ragusa – ha la finalità di riflettere sul ruolo dei giovani quali motore dello sviluppo territoriale e sociale, secondo il modello […]

Approfondisci

Milano, flash mob di Caritas Ambrosiana con i giovani in servizio civile

Si è svolto ieri a Milano il flash mob anti razzista organizzato da Caritas Ambrosiana, in vista della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), a cui hanno partecipato anche i giovani volontari del servizio civile impegnati nei centri gestiti dalle cooperative del Consorzio Farsi Prossimo. Il flah mob ha visto prima la discesa dal grattacielo […]

Approfondisci