La strada della nonviolenza

L’11 settembre è stato il quinto anniversario del tragico attentato alle Twin Towers, ma quest’anno segna anche il centenario della prima manifestazione pubblica nonviolenta contro leggi discriminatorie ed umilianti, tenuta in Sudafrica da un giovane avvocato indiano, Mohandas Karamchand Gandhi. Nasceva così il Satyagraha (letteralmente, "fermezza nella verità"), il movimento pacifico di disobbedienza civile proposto […]

Approfondisci

In partenza…

Partono in questi giorni, dopo il Corso di inizio servizio che si è tenuto a Roma dal 4 all’8 settembre 2006, i "Caschi Bianchi" di Caritas Italiana impegnati in progetti di servizio civile all’estero. Destinazione dei volontari l’Argentina, Guatemala (Peten, San Marcos), la Serbia-Montenegro (Belgrado), il Kosovo (Ferizaj, Prizren), Sri Lanka, Burundi e Rwanda. Contemporaneamente […]

Approfondisci

Giovani in Veneto

Dal 15 al 17 settembre a Jesolo (VE) si riuniranno per il loro quinto meeting regionale i giovani del Veneto dai 18 ai 30 anni. All’incontro, organizzato dalla Regione Veneto – Assessorato alle Politiche Sociali, Programmazione Socio Sanitaria, Volontariato e Non Profit – in collaborazione con l’Osservatorio regionale permanente sulla condizione giovanile, parteciperanno anche Emanuele […]

Approfondisci

Chi è Diego Cipriani

Il nuovo Direttore dell’UNSC Diego Cipriani, 43 anni, originario di Bari, sposato con tre figli, è stato obiettore di coscienza al servizio militare, svolgendo il servizio civile nella Caritas diocesana di Bari-Bitonto. Dal 1990 al 1999 è stato responsabile dell’Ufficio Servizio Civile di Caritas Italiana, l’ente che dal 1977 ha accolto il maggior numero di […]

Approfondisci