Il 4 agosto scorso, il Consiglio dei Ministri ha nominato il dott. Diego Cipriani nuovo Direttore dell’Ufficio nazionale per il Servizio Civile. Ieri, come riportato da Redattore Sociale, è stato presentato dal Ministro della Solidarietà sociale, con delega al servizio civile, Paolo Ferrero.Diego Cipriani succede a Massimo Palombi, che ha guidato l’UNSC dopo Guido Bertolaso […]
CNESC:CENTRO NAZIONALE OPERE SALESIANE
Concludiamo il nostro viaggio dentro la Cnesc con la federazione SCS/CNOS. Un’organizzazione nata da soli 10 anni circa con l’intento di promuovere una cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, con particolare interesse per il disagio e l’emarginazione GIOVANILE. Le sue iniziative si rifanno allo stile di vita salesiano. I volontari operano negli enti e […]
Vacanze diverse
Sempre più giovani dedicano la loro estate al volontariato. Ne parla su Repubblica.it la giornalista Tullia Fabiani, riportando i dati di rilevazioni fatte dall’Osservatorio ‘Gli Invisibili’ “su circa duecento persone, tra psicologi, assistenti sociali e operatori del terzo settore, che parlano di circa 3 milioni di giovani tra i 15 e i 34 anni che […]
Pace in Medio Oriente
Si terrà domani sabato 26 agosto 2006 ad Assisi la Manifestazione nazionale per la pace in Medio Oriente promossa dalla Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace in Medio Oriente. Oltre 400 le organizzazioni aderenti all´iniziativa, di cui 142 Comuni, Province e Regioni. Sul sito tutte le informazioni sul […]
CNESC: il WWF
Il WWF, World Wide Fund for Nature, è la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura. Nato nel 1961, è presente nel mondo con 24 organizzazioni nazionali, 5 organizzazioni affiliate e 222 uffici di programma in 96 paesi. Il WWF Italia è convenzionato con l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per l’impiego di […]
Giovani per gli altri?
In un articolo su la Repubblica del 20 agosto scorso, il sociologo studioso di scienze politiche Ilvo Diamanti riflette sui giovani e sui loro orientamenti sociali. Tra l’altro c’è un accenno al servizio civile visto come una possibilità per "imporre" un’esperienza comune e "comunitaria" di servizio pubblico, che a detta di Diamanti, sarebbe necessaria e […]
Controproposte
Come ogni anno, all’uscita del Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) per il 2007 del Governo, tornano anche le osservazioni e le controproposte delle associazioni del terzo settore e della società civile, sintetizzate in un documento della "Campagna Sbilanciamoci!", dove tra l’altro alla voce "spese militari" si propone di investire di più sul servizio […]
Il Servizio Civile Internazionale
Ha lo stesso nome "servizio civile", ma ha avuto sempre una vita parallela al servizio civile dell’obiezione ed ora a quello volontario della legge 64/2001. Il Servizio Civile Internazionale si presenta così: "è un movimento laico di volontariato nato nel 1920 per contribuire attraverso il lavoro volontario a creare nuovi rapporti di cooperazione internazionale e […]
Progettazione 2007
È disponibile dal 10 agosto sul sito dell’Ufficio nazionale del servizio civile il Decreto del Ministero della Solidarietà sociale (3 agosto 2006) che approva il nuovo "Prontuario concernente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all’estero, nonché i criteri per […]
Concorso FOCSIV
Volontari nel mondo – Focsiv, la Federazione di 60 Organismi non Governativi di ispirazione cristiana, lancia un concorso fotografico "Giusto un click", dedicato al tema “Lo sviluppo è il nuovo nome della pace”. Il concorso è aperto a tutti, in particolare a volontari degli Organismi Associati FOCSIV, sostenitori, volontari in servizio civile, partecipanti a viaggi […]



