Oggi, nell’ambito della presentazione della CNESC, vi vogliamo parlare del C.E.S.C., sigla che sta per Coordinamento Enti Servizio Civile. Si tratta di una associazione costituitasi nel 1982 allo scopo di collegare e coordinare gli enti convenzionati per il servizio civile, dapprima solo di leva e oggi volontario. Il C.E.S.C. è una struttura dedicata e impegnata […]
2° Bando straordinario
Il 4 maggio scade il secondo bando straordinario per la selezione di 428 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, dei quali 355 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili (GURI N. 26 DEL 4 APRILE 2006 – 4° SERIE SPECIALE – CONCORSI ED ESAMI). Potete trovare il dettaglio dei […]
Sulla strada per Verona…
“Le Piazze di Maggio” sarà un evento internazionale che si svilupperà per una settimana, dall’8 al 14 maggio 2006, attraverso incontri in luoghi diversi dentro la città e la provincia di Arezzo.L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Arezzo-Corotona-Sansepolcro e da "Rondine Cittadella della Pace", insieme al "Progetto Culturale" della CEI, si inserisce nel cammino di preparazione […]
Civitas 2006
Torna a Padova, dal 5 al 7 maggio 2006, "Civitas – Il salone del volontariato", giunta alla sua XI edizione, che è la principale Fiera italiana del Terzo Settore. Il tema di quest’anno è “GenerAzioni. Generare partecipazione, buone pratiche, valore, bene comune”. Nel corso della manifestazione molti gli incontri in programma che toccheranno i temi […]
CNESC: CENASCA Cisl
Appena trascorsa la settimana della Santa Pasqua, il blog continua a parlarvi di altri Enti che si interessano al Servizio Civile e partecipano alla CNESC. Il CENASCA (Centro Nazionale Associazionismo Sociale Cooperazione e Autogestione) è un Ente collaterale della Cisl. Obiettivo di tale organizzazione è offrire una consulenza, attiva su tutto il territorio nazionale, per: […]
In ricordo di don Tonino
Il 20 aprile 1993 moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia. Lo abbiamo ricordato anche lo scorso marzo nell’Incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana come testimone di un impegno costante e profetico per la pace e la giustizia.
Novità sulla Formazione
Nella recente Determina sulle “Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale”, uscita il 4 aprile scorso sono molte le novità, frutto anche del confronto con gli Enti di servizio civile e con le Regioni, con quest’ultime che giocheranno un ruolo determinante nei prossimi mesi.
Leva civica a Padova
Accanto al Servizio civile nazionale e ad alcune forme di servizio civile regionale, esistono da tempo modalità diverse di impegno, come la Leva Civica del Comune di Padova, che è un progetto sperimentale di volontariato locale dell’Assessorato alle Politiche Giovanili che ha lo scopo di aumentare quantità e qualità dei servizi resi alle persone portatrici […]
Buona Pasqua!
MaranathàVieni nel mio giardino.L’inverno se ne andrà. Il fico metterà fuori i primi frutti. Sulle viti sbocceranno le gemme. E la voce della tortora si farà udire di nuovo nella campagna.Ti aspetto, Signore. Non tardare.Ora la pioggia è cessata. Ma il vento mi riporta insieme flebili belati, ululati lontani, e riverberi di muggiti. Chi sa […]
Dialogo militari – pacifisti
Nei giorni scorsi è stato presentato il bilancio di due anni di attività del Comitato di consulenza istituito dall’Ufficio nazionale del servizio civile con il compito di individuare forme di difesa nonviolente e alternative a quella militare, che coinvolgano i giovani volontari civili. Dell’organismo fanno parte vertici militari, istituzionali e associazioni pacifiste.



