Dopo i risultati delle elezioni elettroniche per eleggere i 148 delegati regionali, che hanno visto votare solo 2.647 giovani, su un totale di 41.138 aventi diritto, ossia poco più del 6%, si registrano le prime dichiarazioni, riportate dall’ANSA.
Eletti
Nelle elezioni per i delegati regionali dei volontari in servizio civile, tra i 148 eletti anche alcuni giovani impegnati nei progetti delle Caritas diocesane: Manuel Massara di Catanzaro – Calabria Enrico Russo di Pozzuoli – Campania Riccardo Coco di Acireale – Sicilia Alessandro Giorgini di Firenze – Toscana Catia Palese di Melfi – Basilicata Francesca […]
Tanti auguri a te…
Il Servizio civile nazionale compie 5 anni, la legge n. 64 che lo istituisce infatti è del 6 marzo 2001. In questa occasione l’Ufficio nazionale per il servizio civile (UNSC) ha organizzato vari appuntamenti ed iniziative come la "Settimana nazionale di sensibilizzazione al dono del sangue dei volontari in servizio civile" (6-12 marzo 2006). Inoltre […]
Al voto, al voto/4
Sono consultabili sul sito dell’Ufficio nazionale del servizio civile i risultati delle elezioni dei Delegati regionali dei volontari in servizio civile. L’11 marzo si riuniranno a Roma per eleggere i due rappresentanti in Consulta nazionale. Molto bassa l’affluenza al voto, intorno al 6,5 %.
Intervista a Massimo Paolicelli
Massimo Paolicelli porta al bavero della giacca un distintivo con un fucile spezzato, nel suo ufficio la foto di Gandhi si accompagna a quella di mons. Di Liegro, con il quale svolse il servizio civile nella Caritas di Roma. Obiezione, pace, nonviolenza, sulle coordinate di queste parole si svolge il filo della nostra chiacchierata, che […]
Intervista a Licio Palazzini
Licio Palazzini è presidente di Arci Servizio Civile, da tre anni presiede anche la Consulta nazionale per il servizio civile, che in questi giorni vede in corso la campagna elettorale per l’elezione di due rappresentanti dei giovani in servizio civile. È la prima volta e l’occasione merita un approfondimento con lui, che ci riceve nel […]
Ed ora si vota!
Si è conclusa ieri la campagna elettorale per le elezioni dei rappresentanti dei volontari nella Consulta nazionale per il servizio civile. Da domani 1 marzo fino al 3 sarà possibile votare via internet per i delegati della propria regione. Ma come sono andate finora queste prime elezioni? I risultati sono altalenanti: tra regione e regione […]
Olanda e il Servizio civile
Dibattito in corso in Olanda sul tema del volontariato. Il dilemma riguarda la possibilità o meno di introdurre un anno di servizio volontario obbligatorio per i giovani. Non si parla propriamente di servizio civile ma le intenzioni appaiono le stesse, dato che dal 1996 il servizio militare obbligatorio è scomparso. Da allora i governi si […]
CNESC: l’A.I.S.M.
Le associazioni presso cui è possibile svolgere l’anno di servizio civile sono innumerevoli e si occupano degli ambiti più disparati. Tra quelle che compongono la C.N.E.S.C. c’è anche l’A.I.S.M.: Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Il servizio civile nei programmi di governo/2
Nel Programma Elettorale 2006 della Casa delle Libertà, presentato il 25 febbraio, al punto n. 9 intitolato la "società solidale" c’è un passaggio dedicato al servizio civile che qui riportiamo: "In conseguenza dell’abolizione della leva obbligatoria, potenziamento del servizio civile nazionale, per i giovani, su base volontaria" (pag. 19).



