VO.CI (Volontariato Civile) è la trasmissione radiofonica prodotta dalla Delegazione regionale Caritas del Piemonte e della Valle D’Aosta con la cooperativa C.A.S.T. di Torino; condotta da Franco Carapelle ed Enrico Gentina è diffusa dal Circuito Radio InBlu, che unisce più di 200 emittenti cattoliche sparse in tutta Italia.La trasmissione quotidiana dura un’ora dedicata per intero […]
Ricomincia il giro
L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) ha pubblicato la Circolare con cui si indicano le modalità e i tempi (dal 1° febbraio al 15 marzo 2006) di accreditamento per gli Enti e le figure "professionali" del servizio civile nazionale. La principale novità è la possibilità d’iscrizione, dopo la definitiva entrata in vigore del decreto […]
Anno nuovo…
Dal 1° gennaio è entrato definitivamente in vigore il Decreto Legge n. 77 del 2002 (integrato con la legge n. 43 del 31 marzo 2005), che disciplina il Servizio civile nazionale. Alcuni suoi articoli già introdotti lo scorso anno avevano portato all’apertura agli uomini e all’allargamento a 28 anni, altre novità come l’aumento a 1400 […]
La Grecia e il Servizio Civile
La Grecia non prevede un servizio civile alternativo ma, data la sua posizione geopolitica di frontiera esterna dell’UE, ha mantenuto obbligatorio il servizio militare. L’obiezione di coscienza rimane ancora una possibilità per chi dimostra di obiettare per motivi religiosi o filosofici ma viene svolto come un servizio militare non armato e dura ben 30 mesi […]
Buon Natale e felice 2006!
“È ora che ci si metta in cammino pure noi.La nostra fede non ha molta polvere sulle scarpe, non sa di polvere, non ha profumi di strada, non ha sapori di piazza, non ha odori di condomini.Il Signore che viene ci dia tanta luce perché anche noi possiamo trovare le piste giuste, le carovane giuste […]
Cos’è la CNESC
La CNESC ossia la Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile è l’associazione che dal 1986 raccoglie alcuni fra i maggiori Enti accreditati per il Servizio Civile Nazionale volontario. Annualmente realizza e presenta un Rapporto annuale sul servizio civile giunto quest’anno alla sua settima edizione, che puoi scaricare in queste pagine.
Il Servizio Civile in Spagna
Come l‘Italia, anche la Spagna ha deciso, dal gennaio 2002, di rendere volontario il servizio militare, eliminando con esso anche la possibilità precedente di obiezione per motivi di coscienza. Il servizio civile alternativo cade, quindi, senza lasciar spazio a quello volontario.
Foto di gruppo
È stato presentato oggi a Roma, alla presenza dell’on. Giovanardi, Ministro per i Rapporti con il Parlamento con delega al Servizio civile, il 7° Rapporto della Cnesc sul Servizio civile in Italia. Il rapporto, realizzato dall’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS), fotografa la situazione del Sc rispetto ai progetti degli Enti aderenti alla Cnesc nel […]
Giornata Mondiale della Pace 2006
È stato pubblicato il Messaggio di S.S. Papa Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2006, il titolo scelto quest’anno è "Nella verità, la pace".
VII Rapporto CNESC
Giovedì 15 dicembre, data simbolica perchè coincide con l’approvazione della prima legge sull’obiezione di coscienza in Italia nel 1972, si terrà alle ore 11.30 presso il Centro Congressi Cavour a Roma la presentazione del VII rapporto sul Servizio Civile in Italia della Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile (CNESC).



