Palazzini (ASC): “le competenze dell’anno di servizio civile siano certificate”

«Il servizio civile è una scelta e prendere questo sentiero è una miniera per imparare a relazionarsi con gli altri e per rimettere sul territorio il lavoro svolto. Per questo abbiamo chiesto di inserire all’interno delle priorità del Governo la possibilità di certificare le competenze acquisite attraverso l’anno di Servizio Civile affinché il tutto non ricada in una esperienza senza seguito». Lo ha dichiarato Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, intervenendo lo scorso 28 aprile a Pinzano al Tagliamento (PN) l’incontro pubblico “Un Respiro d’Aria Buona”, organizzato dall’ARCI Servizio Civile del Friuli Venezia Giulia.


Palazzini ha anche definito il servizio civile come «un modo di difendere il proprio paese e di diffondere la cultura della pace. L’educazione alla pace è di fondamentale importanza e allo stesso tempo la cittadinanza attiva deve essere il nostro principale impegno». «Attraverso il servizio civile – ha concluso – possiamo contribuire a migliorare questo paese rendendo la cittadinanza in grado di riconoscere i problemi e contemporaneamente dar loro gli strumenti per risolverli. I giovani devono essere consapevoli di questo impegno, perché il futuro di questo paese passa soprattutto attraverso la difesa del presente». Leggi qui in PDF un resoconto più ampio di tutta l'iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *