Palazzini (CNESC): garanzia giovani su servizio civile “occasione sprecata”

Un articolo su "Vita.it" ricorda l'avvio ad inizio maggio di "Garanzia Giovani", il piano europeo contro la disoccupazione giovanile, che prevede anche azioni nell'ambito del servizio civile. Ma non mancano dubbi e perplessità, come quelli che esprime il Presidente della CNESC Licio Palazzini: «Non sappiamo nulla né su quanti saranno i fondi destinati al servizio civile, né su come saranno distribuiti e quindi di quanti giovani stiamo parlando, e non abbiamo nemmeno informazioni ufficiali su quali regioni hanno adottato o intendono adottare nel concreto il servizio civile come misura tra quelle indicate».


«E’ chiaro – prosegue Palazzini – che guardiamo con interesse all’iniziativa. Ci interessa soprattutto il fatto che Garanzia Giovani potrebbe agire da start up per nuovi bandi di servizio civile. Ma a oggi i dubbi sono tanti, in primo luogo la tempistica: più aumenta il ritardo nella sua messa in atto vera e propria, maggiore è il rischio che alla fine tutto si risolva in ‘pseudoprogetti’, ovvero azioni promosse all’ultimo momento e quindi senza una seria programmazione». Tale azione finirà nel dicembre 2015, «e se all’inizio si potevano pensare due bandi per le partenze dei giovani in servizio civile, ora è verosimile che sia uno solo, quindi un’occasione sprecata», aggiunge il Preisdente della CNESC. Leggi tutto l'articolo a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *