Per la seconda volta dopo lo scorso anno, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale parteciperà il 23 maggio a Palermo al XXII anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D'Amelio per «portare la testimonianza di giovani volontari del Servizio Civile Nazionale sul tema della legalità e dell'impegno per esserne attenti custodi», scrive in una nota l'UNSC. «Il Dipartimento – prosegue la nota – con l'adesione alla manifestazione vuole testimoniare il "senso di continuità" di un percorso di legalità iniziato nella scuola e successivamente sostenuto attraverso la partecipazione ai progetti di Servizio Civile Nazionale, perché la legalità possa diventare una competenza nella vita (conoscenza in azione)». Il Dipartimento sarà presente nel villaggio della legalità di piazza Politeama con un suo stand informativo e un appuntamento: alle ore 10:30 i giovani in Servizio Civile Nazionale porteranno la testimonianza sul tema "Legalità e Servizio Civile Nazionale: la parola ai volontari". Nel pomeriggio, alle ore 16:30 i giovani volontari e i loro Rappresentanti parteciperanno, con un proprio striscione, al corteo della memoria che partirà dall'Aula bunker di Palermo.