Partenze del servizio civile: i giovani denunciano il loro disagio

Sul web e sui "social network" cresce il disorientamento di giovani ed enti di servizio civile, a causa della decisione dell'Unsc di scaglionare le partenze dei nuovi volontari del Bando di servizio civile 2011 per via degli ultimi tagli al fondo nazionale. A Trento 8 ragazzi selezionati per il progetto del Comune, ma che ancora non possono entrare in servizio, hanno messo per iscritto questo loro disagio, rivolgendosi agli altri volontari designati e alle Istituzioni nazionali e Provinciali, per denunciare la situazione di incertezza che stanno subendo.


«Abbiamo scelto il servizio civile – scrivono nella lettera aperta i volontari selezionati – credendo in uno Stato che incentiva i giovani ad attivarsi, che promuove progetti con determinati programmi e tempi e che in sostanza prende un impegno verso tutti noi. Concretamente però non vediamo lo sforzo necessario per investire su noi giovani e nel sostegno di questi progetti, visto che si è venuta a creare una situazione che determina incertezza verso la reale possibilità di partire». «Ci domandiamo quindi – proseguono – cosa potrà mai garantirci lo Stato e cosa ci possiamo aspettare per il nostro futuro […]. Vogliamo iniziare quanto prima questo servizio civile, perché ci sono progetti funzionali a determinati periodi dell'anno. Che senso avrebbe per esempio cominciare un progetto di lavoro nelle scuole quando le stesse scuole stanno terminando? Vogliamo iniziare perché abbiamo fatto questa scelta, la scelta di intraprendere questa esperienza, di rispettare un impegno non solo verso di noi, ma anche verso le nostre famiglie e l'intera comunità a cui è dedicato il nostro servizio. Vogliamo iniziare per non dover posticipare oltremodo i nostri progetti di vita e per rispettare i tempi che ci eravamo prefissati». Nel finale, gli 8 "volontari in attesa" ricordano come attualmente stiano fermi, ma non per scelta loro, e si rivolgono alle Istituzioni chiedendo che: «rispettino l'impegno che avete preso con noi, di avere risposte chiare in tempi rapidi sul nostro futuro e di avere certezze riguardo al nostro futuro». Leggi tutta la lettera qui in PDF.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *