Partono i progetti di difesa non armata e nonviolenta

E' tornato a riunirsi lo scorso 28 aprile il Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (Dcnan), costituito presso l'Ufficio nazionale del servizio civile. Tra le decisioni prese, l'avvio di una sperimentazione di difesa non armata e nonviolenta a partire dal progetto nel nord dell'Albania proposto dall'Associazione Comunità papa Giovanni XXIII e da altri enti, relativo alla riconciliazione nel fenomeno delle "vendette di sangue". Un altro progetto che potrebbe essere partire successivamente, riguarderebbe invece il Kossovo. Con questi progetti si rafforza inoltre la collaborazione con l'altro organismo dell'Unsc, la Consulta nazionale del servizio civile, che vedrà due suoi membri, un rappresentante degli enti e uno dei giovani, seguire l'andamento della sperimentazione dei progetti avviati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *