Patriarca (PD): ‘niente tagli al servizio civile’

Edoardo_Patriarca«Un’esperienza nel Servizio civile aiuta i giovani a maturare e garantisce nuove energie
alle comunità locali: è quindi necessario che il Governo trovi i fondi necessari per dare
nuovo impulso al Servizio civile nazionale». E' quanto ha dichiarato ieri l'on. Edo
Patriarca
(PD) che ha anche annunciato la presentazione oggi di uno specifico ordine del
giorno che "impegna il Governo a trovare i fondi necessari affinché il Servizio civile non
subisca nuovi tagli e a modificare l’attuale normativa fiscale penalizzante per il settore".


«Il Servizio civile nazionale – spiega Patriarca – è attualmente l’unica forma istituzionale
di difesa della Patria, non armata e nonviolenta, rivolta ai nostri giovani. Ha un valore
educativo e anche di possibile orientamento verso il mondo del lavoro per i ragazzi che lo
svolgono. Ha una notevole importanza per le nostre comunità perché normalmente attivo nei
settori della tutela dei diritti, dei servizi alla persona, della salvaguardia e tutela del
patrimonio ambientale, artistico e culturale». Negli anni, però, secondo l'ex Portavoce del
Forum del Terzo Settore «il Servizio civile è stato penalizzato da una riduzione dei fondi
ad esso dedicati e da una fiscalità che incide negativamente sull’ammontare complessivo
delle risorse stanziate». E’ per questo che con l’ordine del giorno in questione si “impegna
il Governo a valutare l’opportunità di reperire i fondi necessari affinché l’esperienza del
Servizio civile non subisca ulteriori tagli e quindi riduzioni del numero dei giovani
coinvolti; e a modificare laddove possibile, la normativa fiscale che a vario modo incide
negativamente sullo stanziamento annuale complessivo”. «E’ importante un impegno preciso del
Governo su questo fronte – spiega Edoardo Patriarca – Chi assolve il Servizio civile pratica
con maggior consapevolezza esperienze concrete di cittadinanza attiva, soprattutto nelle
comunità locali di appartenenza. Inoltre, aspetto particolarmente importante in questo
momento di grave crisi economica, i giovani attraverso il Servizio civile acquisiscono
competenze e abilità utili all’orientamento lavorativo e all’inserimento nel mercato del
lavoro, in particolare nel terzo settore».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *