Pisa, Seminario universitario sulla disciplina e prospettive del servizio civile universale

Si svolgerà a Pisa venerdì 14 luglio presso la Scuola Superiore Sant’Anna il Seminario giuridico sulla “Disciplina e prospettive del servizio civile universale. Una prima lettura del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40”, promosso dal CISSC – Centro interuniversitario di studi sul servizio civile, in collaborazione con la Fondazione “Emanuela Zancan”. «Come Centro interuniversitario sul servizio civile, costituito tra la Scuola superiore Sant’Anna, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa e il Centro interdipartimentale di Scienze per la pace sempre dell’Università di Pisa, siamo da anni impegnati ad approfondire il tema del servizio civile, a partire dalla sua riforma nel 2001», dice a Redattore Sociale il professor Emanuele Rossi, tra i promotori dell’incontro. «Il Seminario, che sarà a porte chiuse e con un taglio volutamente scientifico – prosegue -, vuole riflettere sulle conseguenze generali della riforma del servizio civile, su cosa cambierà, e su alcuni problemi specifici applicativi che si potrebbero presentare nei prossimi mesi, a partire ad esempio dal ricorso alla Corte Costituzionale presentato dalle Regioni Liguria, Lombardia e Veneto». [Fonte: Redattore Sociale]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *