Presentata la relazione al Parlamento sul servizio civile nel 2014

"Redattore Sociale" pubblica un ampio approfondimento sull'ultima "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nell'anno 2014", presentata al Parlamento nei giorni scorsi. La relazione, curata dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, traccia il bilancio del lavoro svolto, illustra le diverse questioni trattate dal Dipartimento nel corso del 2014 e fa il punto sullo stato di attuazione del Servizio Civile Nazionale. In estrema sintesi, i volontari avviati al Servizio civile nazionale sono stati 15.114, di cui 14.637 in Italia e 477 all’estero; sono i giovani che hanno partecipato all’unico bando ordinario di selezione dell’anno 2013. La ripartizione sul territorio dei volontari ha visto una prevalenza del Sud (44,72%), a seguire Nord (32,11%) e Centro (23,17%). Nei settori di intervento dei progetti finanziati, spicca quello dell’Assistenza (47,19%) seguita dall’Educazione e promozione culturale (35,05%); con valori più bassi il settore della Tutela del patrimonio artistico e culturale (7,80%), Ambiente (6,47%) e Protezione civile (3,49%). Relativamente ai bandi per la selezione dei volontari pubblicati nel 2014 – bando speciale autofinanziato, nel mese di ottobre per complessivi n. 1.304 posti e bando di Garanzia Giovani per complessivi 5.504 posti nel mese di dicembre – i giovani sono stati avviati a partire dai primi mesi del 2015.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *