Quanto ci guadagna la Bnl con il servizio civile?

Sulla vicenda delle nuove condizioni contrattuali del conto "Bnl revolution", su cui vi abbiamo riferito lunedì perchè riguarda anche il servizio civile, "Agenzia Parlamentare" ha intervistato l'on. Erica Rivolta (Lega Nord), che ha firmato due interrogazioni parlamentari e che pone alcune questioni in merito ai guadagni che la Banca realizzerebbe in questo modo.


«E' successo – spiega nell'intervista la Rivolta – che per il pagamento dei volontari del servizio civile sia stata indotta una scelta quasi obbligata, perchè l'unica indicata, per l'accreditamento dei 434 euro mensili che spettano ai volontari. Già le condizioni con le quali è stato affidato a Bnl questo privilegio, non sono chiarissime. Prima si è parlato di bandi, poi di convenzioni. Insomma, una cosa abbastanza strana. Non sappiamo quindi se si tratta di un bando o di una convenzione. Ma una cosa è certa – incalza la deputata del Carroccio – possiamo calcolare quanto ha guadagnato e può guadagnare Bnl e l'amministrazione pubblica. Quest'ultima ne ricava zero. I ragazzi che hanno sottoscritto questo conto hanno comunque delle spese, se non altro di bollo. E, facendo un conto, se ogni volontario percepisce 434 euro mensili e i volontari, dopo il bando 2010, sono 20 mila, se anche solo due terzi di questi aprono un conto con Bnl, le cifre di cui si parla sono di 69 milioni di euro l'anno. Una cifra su cui riflettere». Con queste cifre, di solo imposta di bollo staremmo intorno ai 445mila euro all'anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *