E' stato pubblicato il Rapporto annuale 2009 del servizio civile in Svizzera, dove questo istituto è ancora obbligatorio insieme al servizio militare. Per il servizio civile svizzero lo scorso anno ha segnato una forte crescita, ma anche grandi cambiamenti. «L'alto numero di domande d'ammissione pervenute – si legge nel testo – dopo l'introduzione della prova dell'atto e la gestione amministrativa degli numerosi impieghi hanno richiesto più personale nei centri regionali. Più persone soggette al servizio civile hanno significato più giorni di servizio prestati ma anche più civilisti renitenti che hanno dovuto essere richiamati all'obbligo di prestare servizio o addirittura "convocati d'ufficio". L'onere legato ai corsi d'introduzione per le nuove persone ammesse è aumentato proporzionalmente. Queste e altre problematiche sono descritte nel rapporto annuale 2009 del servizio civile». Il Rapporto è consultabile sul sito nazionale del servizio civile in Svizzera.