Rappresentanza volontari: “Riforma passo importante per servizio civile”

Dopo i commenti della CNESC, del Forum nazionale del servizio civile, del Sottosegretario Bobba e degli esponenti del Partito Democratico onorevoli Patriarca e Bonomo, ieri con una nota [PDF] anche la Rappresentanza nazionale dei volontari si è pronunciata sulla riforma del Terzo settore e del servizio civile universale. «Con l’approvazione di questa legge delega – scrivono i Rappresentanti dei volontari in Consulta nazionale – si aprono le porte al Servizio Civile Universale, un progetto voluto e sostenuto dal Premier Renzi al quale esprimiamo la nostra riconoscenza. Oltre al Servizio Civile Universale, attraverso il quale sarà garantita a tutti i giovani che ne faranno domanda la possibilità di vivere quest’esperienza di crescita, saranno disciplinati alcuni aspetti sui quali, da tempo, si lavorava, come ad esempio: Status giuridico del volontario, durata dei progetti, riconoscimento delle competenze ed altre peculiarità che porteranno il Servizio Civile ad essere ancor più uno strumento di crescita fondamentale per i giovani».


«A 15 anni dall’istituzione del Servizio Civile non potevamo pensare di festeggiare in modo migliore: ora è tempo di rimettersi al lavoro e far sì che si arrivi presto al Servizio Civile Universale; i giovani hanno voglia di rendersi partecipi, di difendere in maniera non armata e non violenta il nostro Paese, i giovani hanno bisogno di mettersi in gioco e partecipare attivamente alla crescita dell’Italia e dell’Europa. Il nostro auspicio è che sia inserita nei decreti l’istituzionalizzazione del ruolo della Rappresentanza dei volontari. La riforma della legge è l'occasione giusta per sciogliere i nodi irrisolti di questi anni: i decreti attuativi sono il punto di svolta per attuare concretamente le nuove misure ed i nuovi istituti. La rappresentanza continuerà a collaborare per la stesura e vigilerà che vengano effettivamente introdotte le norme che tutelano i volontari e che da anni vengono richieste», conclude la nota stampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *