Renzi e il servizio civile obbligatorio, opinioni a confronto

Il neo segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, a "Che tempo che fa" di sabato scorso è tornato sulla sua proposta di un servizio civile "obbligatorio". «Vorrei introdurre un servizio civile obbligatorio. Diritti civili a chi può dedicare del tempo alla comunità», ha dichiarato. L'idea parte da lontano, come racconta questo articolo de "IlPost", e ha provocato reazioni diverse come quella di Guido Gentili che sul suo blog su "Il Sole 24Ore" scrive: «Ma prima di riparlare del Servizio Civile obbligatorio, non sarebbe meglio "scovare" qualche idea davvero innovativa in tema di raccordo tra università e mondo del lavoro?».


A Renzi si rivolge con una lettera aperta anche Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum Nazionale del servizio civile. «Pur condividendo la riflessione di fondo e le suggestioni relative all’impegno dei giovani, tuttavia la proposta di un Servizio Civile Obbligatorio ci lascia perplessi per svariate ragioni», scrive Borrelli che poi prosegue: «All’Italia e all’Europa occorre un Servizio Civile Nazionale rinnovato, riformato, rimesso in sintonia con il Paese, con la fame di futuro e di opportunità che caratterizza i nostri ragazzi. Preoccupiamoci di offrirgli opportunità e lasciamo scegliere a loro la strada da percorrere».

One thought to “Renzi e il servizio civile obbligatorio, opinioni a confronto”

  1. Mi spiace, Caro Matteo ma la leva obbligatoria o militare o civile che sia non può essere la risposta all’art.52 1° comma della Costituzione. Invece ai baby pensionati militari dovrebbe essere richiesto il completamento del servizio presso le strutture della protezione civile fino al compimento dell’età minima di tutti gli altri lavoratori italiani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *