«L'ho vagheggiato molte volte, c'è nella mia testa. Sono convinto del servizio civile obbligatorio, ma non ci sono le condizioni». Così sabato scorso a Lucca il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è tornato sulla sua idea durante un'intervista in occasione del Festival del Volontariato. «Ci dobbiamo accontentare del servizio civile universale, che comunque è un passo importante», ha aggiunto Renzi, che ha precisato: «ci sono state forme di servizio civile che sono state uno sfruttamento dei ragazzi che lo facevano, non ho paura a dirlo». Intanto oggi a Torino si svolge l'incontro di lavoro “Verso un Servizio civile europeo per tutti” promosso da Vita, Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) e Tesc (Tavolo enti servizio civile).
Sempre a Lucca nei giorni precedenti avevano parlato di servizio civile sia il Sottosegretario al ministero del lavoro e delle politiche sociali, Luigi Bobba, che la Presidente della Camera, Laura Boldrini, la quale aveva ricordato come: «I giovani del servizio civile sono la meglio gioventù ed è inaccettabile che per scarsità di fondi solo in pochi possano prenderne parte. Bisogna insistere per riuscire a sbloccare le risorse necessarie ad attivare questo sistema».