"Quale sarà il futuro del servizio civile?". Se lo chiede anche il Ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, in un editoriale su "Famiglia Cristiana" di questa settimana.
«Purtroppo, per i tagli al bilancio – prosegue Riccardi -, non si è potuto far partire quest’anno tutti quelli che lo chiedevano. Per il prossimo anno la prospettiva è ancora più difficile. Dispiace non investire su un percorso che i giovani fanno con entusiasmo e generosità. Ma tutti conoscono le attuali difficoltà tra cui si muove il bilancio dello Stato. Tuttavia credo che vada fatta una seria riflessione, se investire o no su questa istituzione per il futuro.Il presidente Monti ha più volte insistito sul fatto che i giovani e il loro lavoro siano una priorità per il Governo». "Famiglia Cristiana" torna anche sulla Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", che si è svolta martedì a Roma, per ricordare la proposta conclusiva di Riccardi, ossia «aprire un tavolo serio» interministeriale tra Welfare e Economia per «vedere come rifinanziare il Servizio Civile Nazionale».