La mini-naja non c'è più (forse…), continua invece la proposta dei "Campogiovani" lanciata nel 2009 dall'allora Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e confermati dal Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione con delega alla Gioventù, Andrea Riccardi, che li presenterà domani in conferenza stampa.
I corsi sono tutti gratuiti e hanno una durata minima settimanale, da giugno a settembre 2012. La proposta è rivolta a ragazzi e ragazze residenti in Italia, di età compresa tra i 14 ed i 22 anni, che saranno impegnati in attività proposte dai Vigili del Fuoco, dalla Marina Militare, dalle Capitanerie di Porto e dalla Croce Rossa Italiana. Al loro avvio nel 2009 non mancarono le polemiche, a causa del carattere vagamente "militare" della proposta, nonchè per i costi poco chiari a carico dello Stato e per la concomitanza all'epoca con i tagli del Governo Berlusconi al servizio civile nazionale.