«Esprimo grande soddisfazione per la decisione della Corte d'appello di Milano di accettare la sospensione della revoca del bando per i volontari del 2012», così ieri si è pronunciato secondo "Redattore Sociale" Andrea Riccardi, Ministro per la Cooperazione e l'integrazione con delega al servizio civile nazionale.
«È una decisione – ha proseguito Riccardi – che consente ai giovani di partire per il loro servizio alla comunità nazionale e riporta serenità dopo giorni di comprensibile apprensione. Voglio fare i miei auguri di buon lavoro a tutti i ragazzi e ringrazio gli enti che li accoglieranno per il sostegno dato in queste settimane». E al Ministro si è appellata ieri in Parlamento l'on. Erica Rivolta (Lega Nord) per ricordare come «il servizio civile sia un'esperienza incredibilmente formativa di educazione alla cittadinanza attiva. Penso che, prima che muoia, vista la riduzione ed i tagli ai finanziamenti, spero che si possa in quest'Aula riprendere – viste tutte le proposte di legge che sono state depositate – l'argomento proprio perché va a favore di tutti i giovani volontari». L'ex Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi (PdL), ha dichiarato invece di trovare «inaccettabile che questa straordinaria esperienza venga messa in discussione dagli opposti estremismi di chi lo vuole ridurre a semplice strumento di supplenza del welfare regionale e di chi lo vuole trasformare in campo di battaglia del controverso tema del riconoscimento della cittadinanza italiana agli extracomunitari». «Nel salutare con grande soddisfazione la decisione dellaCorte di Appello di Milano – ha aggiunto -, che ha sospeso l'assurdo ordine di bloccare le partenze di 18.000 giovani stracciando la legge in vigore e le sentenze della Corte Costituzionale che iscrivono il Servizio Civile Nazionale nell'ambito della difesa della Patria, sacro dovere del cittadino, invito tutti a spostare il dibattito sui tempi e sui modi attraverso i quali i giovani extracomunitari potranno acquisire la cittadinanza italiana, potendo a quel punto servire il loro nuovo paese non soltanto nel Servizio Civile ma anche nelle Forze Armate».