Senato: respinti gli emendamenti pro servizio civile

Sono stati bocciati i due emendamenti che cercavano di dare un po' di ossigeno al servizio civile nazionale. La conferma arriva da "Redattore Sociale" che ricorda come «Governo, attraverso il sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze, l’on. Alberto Giorgetti (PdL), ha espresso parere contrario su due emendamenti del Partito Democratico che puntavano a rifinanziare il servizio civile nazionale».


Annunciati dall'on. Francesca Bonomo (PD) al Seminario sulla riforma del servizio civile, svoltosi a Roma martedì 16 luglio scorso, i due emendamenti erano stati presentati nelle Commissioni riunite Finanze e Lavoro da vari senatori del Partito Democratico (Dirindin e Lepri i primi firmatari), impegnati nella conversione in legge del decreto-legge del 28 giugno 2013, n. 76, che riguarda tra l’altro proprio “interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile e della coesione sociale” (DDL n. 890).
Il Sottosegretario Giorgetti, nella riunione di giovedì scorso della 5ª Commissione permanente Bilancio, ha sollevato dubbi sulla copertura finanziaria degli emendamenti, ritenuta “inidonea, stante il fatto che le relative risorse risultano già impegnate”. «In linea generale – ha spiegato l’on. Giorgetti -, il Governo ritiene che lo strumento della decretazione d'urgenza non possa essere utilizzato come mero contenitore di norme eterogenee, essendo necessario mantenere una tendenziale omogeneità del tessuto normativo». Dello stesso parere il Presidente della 5ª Commissione, il senatore Antonio Azzollini (PdL), che ha espresso pertanto indicazione di contrarietà all’approvazione dei due emendamenti “pro servizio civile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *