Servizio civile al posto degli operatori del Telefono Azzurro/4

Secondo quanto ha riportato nei giorni scorsi Adnkronos, è cresciuto il numero dei dipendenti dell'Associazione "Sos Il Telefono Azzurro" delle sedi di Palermo e Milano rimasti senza lavoro. «Alle 25 operatrici di risposta telefonica, a cui non erano stati rinnovati i contratti di lavoro lo scorso 31 dicembre, si aggiungono anche gli 8 capiturno, ai quali l'Ente gestore del Servizio 114 Emergenza Infanzia aveva inizialmente garantito la proroga del contratto fino al 30 aprile 2010, a seguito del finanziamento di 400.000 euro ricevuto dal Ministero per le Pari Opportunità». Secondo i sindacati, come Filcams Cgil e la Fisascat Cisl, «la scelta dell'Ente è dovuta alla volontà della stessa di sostituire i 33 operatori specializzati, psicologi e psicoterapeuti, che dalla sede di Palermo hanno garantito il servizio sull'intero territorio nazionale, con personale del servizio civile. Una scelta alquanto discutibile, non solo per il licenziamento di 33 lavoratrici e lavoratori, ma anche per il danno che potrebbe arrecare alla propria utenza: sinora le richieste di aiuto dei bambini sono state raccolte da personale altamente qualificato, in grado di gestire anche i casi piu' difficili».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *