Servizio civile e nuovi fondi: l’apprezzamento degli enti al Ministro Riccardi

Dopo l'annuncio di ieri da parte del Ministro Riccardi di nuovi fondi aggiuntivi sul servizio civile, che permetteranno l'avvio nel 2013 e nel 2014 di oltre 18mila volontari, molti enti hanno espresso la loro soddisfazione e il loro apprezzamento.


«Ringraziamo il Ministro Riccardi per la serietà con cui ha tenuto fede all’impegno e al suo appello agli enti a fare la propria parte come sempre ribadiamo il nostro totale impegno e contributo. Ora è il momento di affiancare all’impegno del Ministro un lavoro culturale che riporti il Servizio Civile al centro dell’agenda politica e sociale del Paese» ha dichiarato Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum Nazionale per il Servizio Civile. E mentre Licio Palazzini, Presidente di ASC-ArciServizioCivile, pur condividendo l'apprezzamento chiede «al Governo Monti lo stanziamento, con la prossima Legge di stabilità, di almeno 120 milioni annui a favore del servizio civile», Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc, sulla stessa linea afferma: «Sosterremo il Ministro, con la campagna di mobilitazione “Rianimiamo il servizio civile” affinché questa scelta sia condivisa da tutto il Governo». «Siamo certi – conclude Di Blasio – che questa boccata d’ossigeno potrà rimettere in moto processi di dialogo e confronto tra i diversi soggetti protagonisti del servizio civile e le forze politiche per disegnare già da ora un quadro d’insieme di riforma del servizio civile. Siamo soprattutto convinti che si potrà lavorare insieme per farlo diventare volano per la costituzione di un servizio civile a livello europeo».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *