Servizio civile e stranieri? E' tutto ancora in discussione, anche a Brescia dove esiste un ricorso analogo a quello di Milano, che lo scorso gennaio ha rischiato di bloccare tutto il servizio civile nazionale. In merito il portavoce del Ministro Riccardi, Giovanni Grasso a Lucca aveva spiegato: «Il giudizio di appello ha dato un'interpretazione diversa dal primo grado. Ovvero, il tribunale del lavoro non è competente in questa materia» (vedi qui PDF). L'avv. Alberto Guariso di "Avvocati per niente" ci precisa invece che: «A Brescia non c'è stata alcuna decisione del giudice, men che meno della corte d'appello, di cui parla invece, evidentemente male informato, il portavoce del Ministro Riccardi. Semplicemente il giudice ha rimesso la pratica al Presidente del Tribunale, perché valuti se assegnarla a una sezione diversa da quella del lavoro, ma la procedura rimane la stessa».
«Il presidente – continua Guariso – l'ha assegnata alla sezione civile non di lavoro, ma la cosa non significa assolutamente nulla dal punto di vista del diritto o meno degli stranieri di accedere al servizio civile». «Il nuovo giudice ha fissato l'udienza per fine aprile. Allo stato dunque resta solo la sentenza di Milano, che accerta il carattere discriminatorio dell'esclusione; la Corte d appello di Milano ha sospeso la sola parte riguardante il bando scorso, ma l'accertamento mantiene la sua efficacia (le pronunce di accertamento per legge non possono essere sospese), quindi se il Governo dovesse fare ora un bando sarebbe vincolato da quella promuncia perche la pubblica amministrazione non può compiere atti discriminatori» spiega ancora l'esponente di APN. «Naturalmente – specifica - il problema non si pone perche il nuovo bando, se ci sarà, arriverà dopo la decisone della Corte d'appello», anche perchè al momento l'udienza é fissata per settembre, ma potrebbe essere anticipata a prima dell'estate. «Se ci sarà una conferma – conclude l'avv. Guariso - il Governo non potrà fare un bando per soli italiani: è da questo punto di vista non ha davvero senso dire, come si è letto, "la legge dice così". E' il giudice e non la libera opinione del Ministro o di chiunque altro a stabilire cosa dice la legge. In questo momento il giudice dice che non si può riservare il servizio civile agli italiani. Di questo il Ministro deve prendere atto. Poi si vedranno gli sviluppi».