Servizio civile e stranieri, una questione ancora aperta

Si svolgerà venerdì 13 marzo alle 15:00 a Pisa presso la Scuola Superiore sant'Anna il seminario giuridico "Cittadinanza e servizio civile: una questione di costituzionalità", che discuterà degli aspetti giuridici dell'ordinanza n. 20661 dello scorso 1° ottobre delle Sezioni unite della Corte di Cassazione di Milano, che ha rimesso alla Corte Costituzionale la valutazione della costituzionalità dell’esclusione dei giovani stranieri dai progetti di servizio civile nazionale. Intanto si è saputo nei giorni scorsi che la discussione sulla natura del Servizio civile universale e sulla possibile estensione ai ragazzi stranieri residenti in Italia è stata rinviata al dibattito in aula alla Camera. La commissione Affari sociali ha infatti bocciato tutti gli emendamenti al Ddl delega di riforma del Terzo settore – presentati anche dal PD – che proponevano l'estensione del Servizio civile ai ragazzi immigrati residenti in Italia.


La relatrice del Ddl on. Donata Lenzi (PD) ha spiegato come l'obiettivo sia «fare un passo avanti e di passare da un concetto di difesa della patria a un concetto di servizio per la patria. In questa logica ci starebbe anche l'estensione dei ragazzi immigrati ma ci sono ancora delle resistenze da parte di chi vede ancora una inquadramento del servizio civile come sostitutivo della vecchia leva». La relatrice ha comunque sottolineato a "Public Policy" come già oggi il servizio civile, dopo sentenze della Cassazione e del Consiglio di Stato, preveda la partecipazione degli stranieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *