Una possibile riapertura dell'accreditamento, i tempi lunghi della riforma e l'impegno del Ministro Riccardi per il finanziamento del servizio civile. Sono i temi discussi nell'incontro dello scorso 24 aprile tra il Capo dell’Unsc, Federico Fauttili, e il Forum Nazionale per il Servizio Civile, rappresentato dal Presidente Enrico Maria Borrelli. Ma su alcune indiscrezioni lo stesso Fauttilli ha precisato oggi a "Vita" che l'accreditamento non si riapre: «Il servizio civile deve ripartire e l’aggiornamento degli enti del sistema è un passaggio importante in questo quadro, ma senza un rifinanziamento del sistema, la riapertura dell’accreditamento avrebbe ben poco senso».
Confermata invece la notizia che il Ministro con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, ha ufficialmente chiesto al premier Monti un finanziamento aggiuntivo di 50 milioni per l’anno in corso, di 40 milioni per il 2013 e di 120 milioni sia per il 2014 che per il 2015. Fauttilli poi ricorda che «il prossimo bando progetti sarà licenziato fra luglio e settembre, mentre la selezione dei volontari e gli avviamenti non saranno fatti prima dell’inizio dell’anno prossimo». Per il bando «speriamo di riuscire ad arrivare a 15mila unità» conclude il Capo dell'Unsc.