Servizio civile: Riccardi annuncia nuovi fondi e volontari per il prossimo biennio

Trovati 50milioni in più per il servizio civile, che permetteranno nel 2013 e nel 2014 di far partire ogni anno 18.810 volontari, dei quali 450 all'estero. E' l'annuncio dato oggi dal Ministro alla Cooperazione e l’Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, che dà così seguito all'impegno preso negli scorsi mesi.


«Per me il servizio civile e i giovani sono una priorità» ha ribadito il Ministro, che ha spiegato anche che i fondi derivano da «capitoli di mia competenza» e non della Presidenza del Consiglio dei Ministri. «Ho chiesto unoltre ufficialmente al Mef (ministero dell'Economia e delle finanze), tramite l’Ufficio nazionale – ha concluso Riccardi -, di integrare la dotazione del Fondo nazionale per il servizio civile fino a 120 milioni di euro per ciascun anno del triennio 2013/2015».

8 thoughts to “Servizio civile: Riccardi annuncia nuovi fondi e volontari per il prossimo biennio”

  1. come “obiettore storico” più volte incarcerato dal 1970 a 1972 ( approvazione l.772/72) questa è finalmente una bella notizia perchè conferma che il filo rosso che ha legato Pietro Pinna, noi obiettori imprigionati, poi gli onirttorri inservizio civile alternaytvivo, oltre agli autoriduttori e adesso i volontari sel scn significa che la teora e i matodi della nonviolenza sul lumngo petrcorso pagano e l’odc è uno strumento fondamentale della NONVIOLENZA!!
    Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per ottenere questo esto postivo.
    Alberto, sempre obiettore, e da vari anni formatore nazionale dei giovani in Scn.

  2. come “obiettore storico” più volte incarcerato dal 1970 a 1972 ( approvazione l.772/72) questa è finalmente una bella notizia perchè conferma che il filo rosso che ha legato Pietro Pinna, noi obiettori imprigionati, poi gli onirttorri inservizio civile alternaytvivo, oltre agli autoriduttori e adesso i volontari sel scn significa che la teora e i matodi della nonviolenza sul lumngo petrcorso pagano e l’odc è uno strumento fondamentale della NONVIOLENZA!!
    Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per ottenere questo esto postivo.
    Alberto, sempre obiettore, e da vari anni formatore nazionale dei giovani in Scn.

  3. Sicuramente e finalmente una buona notizia! Soprattutto finalmente un’inversione di tendenza, dai continui tagli al “rifinanziamento”…la strada è lunga ma la direzione giusta!
    Domanda tecnica, i 50 milioni in più dovrebbero permettere di far partire 18000 giovani nel bando 2013 (progetti realizzati in parte nel 2013 ed in parte nel 2014)non 18000 nel bando 2013 e 18000 nel bando 2014 o mi sbaglio ?

  4. Grazie per la risposta, però continuo ad avere dei dubbi vista la dichiarazione (lodevole) d’intenti di chiedere un impegno di 120 milioni per 2013/2015.
    Sembrerebbe che nel 2012 i fondi si siano trovati ma non per il futuro…

  5. Sono due cose diverse. I 50 milioni vanno ad aggiungersi a quelli già stanziati nella legge di stabilità per il 2013 e il 2014 e che, almeno ad oggi, sono sicuri. La richiesta per i prossimi anni è di aumentare proprio i fondi prevista dalla legge, per non ricorrere a finanziamenti aggiuntivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *