Come già evidenziato per altri dati che vengono dall'ultima "Relazione al Parlamento" sul
servizio civile, anche per quanto riguarda l’età rimangono le tendenze evidenziate negli
ultimi anni. La fascia di età prevalente dei giovani in servizio civile in Italia (tabella
4a) rimane quella 21-23 anni (il 33,8% del totale rispetto al 33,5% del 2010).
Dopo la
crescita del 2009, si mantiene sui livelli del 2010 la quota di volontari tra i 24-26 anni
(31,7%), mentre per la prima volta la quota 27-28 anni arriva al 21,4%.
La fascia più bassa è quella dei giovani tra i 18-20 anni (13,1%). Da ricordare come l’età è
stata innalzata da 26 a 28 anni solo a partire dal 1° gennaio 2005, con l’entrata in vigore
completa del decreto legislativo 77/2002.
L’estero mantiene invece le sue caratteristiche di sempre (tabella 4b), con una predominanza
della fascia 26-28 anni, qui pari al 57,3%, in relativa discesa rispetto al 60,5% del 2010
(dove però il riferimento era ad appena 91 volontari).