Quasi 46mila posti in avvio o prossimamente messi a bando tra i fondi nazionali e quelli di Garanzia Giovani, a cui si potrebbero aggiungere entro l'anno i 2.522 previsti dagli accordi con i Ministeri dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dell'Interno e dell'Ambiente, insieme alle Autorità nazionale Anticorruzione, nonchè i mille annunciati nel Bando straordinario grandi invalidi e ciechi e i 300 della sperimentazione sui Corpi civili di Pace. Dopo l'annuncio dei giorni scorsi di nuovi posti residui sembra concretizzarsi l'impegno del Governo ed in particolare del Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, di arrivare alla fatidica soglia dei 50mila giovani in servizio civile. Nel dettaglio sono oltre 31mila i posti di servizio civile già messi a bando, a cui si aggiungono i 5.666 di Garanzia Giovani in avvio in questi mesi. Sono invece oltre 6.500 quelli su cui sono a lavoro gli enti per la nuova progettazione entro il prossimo 30 giugno. Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile ha poi comunicato che il nuovo bando di progettazione si svolgerà a partire dal prossimo 1° settembre, ma su quali numeri bisognerà aspettare quanto stanziato dalla nuova Legge di Stabilità, per la quale molti enti hanno già chiesto al Governo sostanziali investimenti per mantenere gli impegni di quest'anno.