Mentre ancora non si hanno notizie del rinnovo del Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta, su "Antenne di Pace", il sito della rete "Caschi Bianchi" impegnati nel servizio civile all'estero, continua il racconto dei volontari del progetto in Albania "Oltre le vendette", la prima sperimentazione a livello nazionale di intervento civile non armato e nonviolento sul tema delle "vendette di sangue". Tra l'altro, proprio in questi giorni, l'Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di Pace italiano dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII che promuove il progetto con Focsiv-Volontari nel Mondo e Caritas Italiana, ha contestato apertamente l'affermazione del Capo del governo albanese Sali Berisha, secondo il quale «il fenomeno delle vendette di sangue è vicino alla scomparsa nella terra delle Aquile».