Servizio civile obbligatorio? Sì, no, forse.

Si torna a riflettere sull’idea del servizio civile obbligatorio. Si sono infatti pronunciate di recente l’Associazione Obiettori Nonviolenti (A.O.N.), che da più di dieci anni segue le vicende degli obiettori di coscienza, e le ARCI Servizio Civile, ente che si occupa direttamente dei volontari in servizio civile. Se per la prima la proposta del servizio civile obbligatorio presentata dall’on. Realacci risulta "impraticabile", per le seconda è necessaria una sua più attenta valutazione che richiederebbe di:

  • cambiare alcune mentalità della politica e le sue priorità,
  • garantire la qualità di questa esperienza e delle sue finalità,
  • assicurare una buona organizzazione e un finanziamento adeguato,
  • coinvolgere di più gli Enti nello sviluppo di questa proposta.

Per entrambe comunque, prima di pensare a forme alternative, è necessario investire di più nello sviluppo e nella qualificazione dell’attuale servizio civile volontario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *