Siena: un archivio storico dell’obiezione di coscienza e del servizio civile

L’Università di Siena, nell'ambito del Bando di servizio civile regionale, ha lanciato un progetto per la creazione di una archivio digitale per documentare la storia dell’obiezione di coscienza e del servizio civile.


L’ateneo senese offre la possibilità a tre giovani di partecipare al progetto “Per un archivio storico dell’obiezione di coscienza e del servizio civile in Toscana”, promosso dal Sistema bibliotecario e dal Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari, e nato in collaborazione ai principali enti nazionali di servizio civile (Arci Servizio Civile, Caritas Italiana e la Cnesc). In particolare è previsto un lavoro di raccolta, catalogazione, conservazione e digitalizzazione di materiale cartaceo e audiovisivo. Tutti i documenti saranno conservati fisicamente nella biblioteca centrale della facoltà di Lettere e filosofia, ma saranno resi accessibili attraverso un’apposita piattaforma elettronica su internet. Per partecipare c'è ancora tempo fino all'8 luglio prossimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *