Dopo la Tavola della Pace, anche la Cnesc (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile) si schiera contro la proposta di mini-naja del ministro La Russa.
Tag: 2 giugno pace
A settembre i bandi di servizio civile
Come si era ipotizzato su questo blog, l'Ufficio nazionale del servizio civile conferma oggi che i bandi nazionali e regionali di selezione dei volontari di servizio civile nazionale saranno pubblicati entro i primi quindici giorni del mese di settembre. Se verrà confermata questa tempistica e se gli enti saranno veloci nelle selezioni, le prime partenze […]
Appello contro la mini-naja
Con un comunicato stampa diffuso ieri, la Tavola della pace si mobilita contro la proposta di mini-naja del ministro della Difesa La Russa, con la quale verranno spesi 20 milioni di euro in tre anni per organizzare corsi di formazione delle Forze Armate per i giovani. «L’idea del governo – ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore […]
Piemonte: convegno di Federsolidarietà-Confcooperative sul servizio civile
Si terrà domani, 8 luglio alle ore 14.30, a Torino nella Sala Convegni di Piazza dei Mestieri il Convegno nazionale “Servire al futuro: il servizio civile nazionale, occasione di formazione alla responsabilità e all'impegno sociale per cittadini di domani”, organizzato da Federsolidarietà – Confcooperative. Parteciperà il sen. Carlo Giovanardi, Sottosegretario con delega al servizio civile […]
Graduatorie progetti di servizio civile 2010
Sono state pubblicate oggi sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile le graduatorie di approvazione dei progetti da inserire nel prossimo Bando nazionale. Gli enti avranno ora tempo fino al 21 luglio per fare le proprie osservazioni "motivate" in merito ai punteggi attribuiti ai propri progetti, dopo le quali usciranno le graduatorie definitive e il […]
L’idea dei comuni lombardi sul servizio civile
Nel numero di questa settimana del magazine "Vita" (n. 26 dell'9 luglio 2010), Attilio Fontana, sindaco leghista di Varese e presidente di Anci Lombardia, in una lettera commenta alcuni dei contenuti dell'intervista dello scorso 11 giugno di Stefano Arduini a Primo Di Blasio, presidente pro tempore della Cnesc, in merito alla riforma del servizio civile […]
La mini-naja anche nella Finanziaria
Mentre è ancora in discussione in Commissione Difesa del Senato un apposito disegno di legge, con un emendamento del relatore di maggioranza, sen. Azzollini, viene proposta la mini-naja anche nella legge Finanziaria. Ne parlano "Libero" e "l'Unità" nei rispettivi articoli [PDF].
I nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile
Da sinistra: Cristina Peppetti, Corrado Castobello, Fania Alemanno e Manfredi Sanfilippo, i nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile.
Milano: un video della Provincia per il servizio civile
In attesa dell’uscita delle graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile 2010 (la scadenza della valutazione è stata formalmente lo scorso 30 giugno), molti enti hanno iniziato a prepararsi per il prossimo bando volontari. Tra questi la Provincia di Milano che ha realizzato uno spot ed un video promozionale, ideato dall’assessorato alle Politiche giovanili […]
Continua la discussione sulla mini-naja
Procede in Senato l'iter del disegno di legge del ministro La Russa "Disposizioni in materia di corsi di formazione delle Forze armate per i giovani" (S.2096), la cosidetta "mini-naja". A giugno ha avuto anche il parere "non ostativo" della Commissione permanente Affari Costituzionali, per ritornare così alla discussione della Commissione Difesa. E' possibile seguire i […]